
SFPS - Swiss Feed Production Standard
Il mulino della FELA applica la guida delle buone pratiche per la fabbricazione di alimenti composti: il sistema SFPS. Questo sistema garantisce la messa in circolazione di alimenti per animali:
- Che soddisfano le esigenze legali, dunque che hanno una qualità inequivocabile e non sono inalterate in ragione delle condizioni igieniche inappropriate o d’imballaggi inadeguati
- Che si prestano all’utilizzo previsto e non producono degli effetti secondari intollerabili quando vengono utilizzati secondo le prescrizioni
- Che permettono di assicurare che le derrate alimentari d’origine animale prodotte alla base dei prodotti rispondano alle esigenze della legislazione sulle derrate alimentari
- Che la produzione, il trasporto, il deposito e l’utilizzo non nuocciano inutilmente all’ambiente
- Che rispettino le eventuali disposizioni ed obbligazioni di diritto privato convenute nel quadro dei programmi dei marchi
Il sistema applicato presso la FELA Ticino SA è basato sull’analisi dei rischi e dei punti critici di controllo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point).

Marchio Ticino
Il Marchio Ticino è un importante elemento di comunicazione utilizzato dall’UCT per permettere agli agricoltori ed ai loro prodotti di trasmettere la garanzia della loro origine e genuinità verso il consumatore.
E’ un valore aggiunto per lo sviluppo della nostra regione ed è garante della “ticinesità” dei prodotti locali.
La nostra azienda Fela Ticino SA ha ottenuto la certificazione del Marchio Ticino per i seguenti Prodotti:
- Mais Rotto TI
- Mais Intero TI
Gli stessi sono contrassegnati con il logo del marchio.

Suisse Garantie
Fela Ticino SA ha ottenuto la certificazione Suisse Garantie per la produzione di semi oleosi.
Il marchio Suisse Garantie contraddistingue solo prodotti agricoli svizzeri di qualità. La certificazione viene rilasciata sulla base di severi controlli da parte di un organismo di certificazione indipendente. Solo le aziende di produzione di secondo livello ottengono la certificazione. Le fattorie non vengono certificate, ma sono soggette a controlli di qualità dai quali dipende l'ottenimento del titolo riconosciuto Suisse Garantie.
Ecco gli otto valori essenziali del marchio Suisse Garantie:
- Freschezza
- Artigianato locale
- Naturalezza
- Attenta zootecnia
- Origine svizzera
- Varietà regionale
- Sostenibilità
- Rigorosi requisiti di produzione

Standard fenaco/IP-SUISSE per la Qualità e l'Igiene
fenaco e IP-SUISSE hanno sviluppato congiuntamente delle prescrizioni igieniche rigorose per garantire la massima qualità nella produzione di cereali, oleaginose e leguminose. Questi standard rappresentano un impegno concreto per la sicurezza alimentare e la tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva svizzera.

I produttori sono tenuti a rispettare rigorose prescrizioni igieniche in 5 aree principali::
- Coltivazione (gestione aziendale e prevenzione fusariosi)
- Raccolta (requisiti mietitrebbie e controllo micotossine)
- Stoccaggio (condizioni e protezione del prodotto)
- Trasporto (mezzi idonei e carichi vietati)
- Igiene personale (standard per tutto il personale)
Scarica le Prescrizioni Complete tradotte da noi in italiano (PDF)
Scarica le Prescrizioni Complete originali in francese (PDF)

Attestazione di rilevanza per l'approvvigionamento del Paese
Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR
Ufficio federale per l'approvvigionamento economico del Paese UFAE
Il Delegato